top of page

CONCERTO

domenica 26 maggio 2019 . ore 18:00 Chiesa di San Giorgio

LOZZOLO (VC)

 

FILOBAROCCO

La musica popolare, nel corso dei secoli, è spesso stata fonte d’ispirazione per la musica cosiddetta “classica”. In molte composizioni “colte” vengono citati, in maniera più o meno esplicita, lo spirito caratteristico, la sonorità e le armonie delle diverse musiche tradizionali. Telemann, nella sua corrispondenza, parla di come sia rimasto affascinato da quella che lui stesso definisce “la barbarica bellezza” della musica balcanica, omaggiandola nelle sue composizioni. Altro esempio è la somiglianza ritmica e melodica tra le danze di corte del primo barocco e la musica irlandese, dove le esecuzioni venivano arricchite da virtuose ornamentazioni improvvisate a piacimento dai musicisti.

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

Maria Luisa Montano . flauti Francesco Facchini . violino Carlo Maria Paulesu . violoncello Marco Baronchelli .

Filobarocco.jpg
bottom of page