
PICCOLA GUIDA PER CONOSCERE IL PAESE
E’ un piegevole tascabile dove si trovano le più importanti notizie sul paese di Lozzolo, sul suo castello, sui suoi monumenti e luoghi più significativi.
Corredata di mappa è uno strumento fondamentale per chi voglia visitare e conoscere il paese

IL MULINO NUOVO IN AUNEII
di Carlo ANGELINO GIORZET
17x24 - Pagg 81+3 - Edizione 2009
Questo piccolo volume è il punto di partenza per tutto il lavoro di ricerca svolto dall'autore culminato nella stesura dei successivi scritti. Nel libretto si racconta come è nato questo antico mulino e i vari passaggi di proprietà che l’hanno portato fino ad oggi. In ultimo è presente una breve biografia del famoso pittore Vittorio Avondo.
Per poter acquistare il libro contattateci: info@loxolensis.it

LOZZOLO, NOTE STORICHE
di Loris DELMASTRO
17x24 - Pagg 249 - Edizione 2010 - ISBN 9788890340383
E’ una raccolta di documenti, aneddoti, leggende e ricordi su Lozzolo e sulla vita della gente del paese, frutto di un lavoro durato alcuni anni. All’interno troverete inoltre l’intero "Catastro di Lozzolo" del 1643.
Per poter acquistare il libro contattateci: info@loxolensis.it

LOZZOLO E I SIGNORI DEL CASTELLO DI LOCENO
di Carlo ANGELINO GIORZET
17x24 - Pagg 320+20 - Edizione 2014 - ISBN 9788897314172
iIl libro è frutto di minuziose ricerche dell'autore, che non è uno storico e mai prima si era cimentato nella ricerca archivistica. Soltanto l’amore per il suo paese, una tenacia non comune e anni di lavoro hanno portato alla realizzazione di quest’opera.
Già nel 2009 egli aveva pubblicato "Feudo & Nobili di Lozzolo" ma ricerche successive lo hanno portato a riscrivere completamente il libro aggiungendo molti altri capitoli.
Il libro tratta dettagliatamente, con l’ausilio di moltissimi alberi genealogici, di tutti i Signori del luogo e dei vari proprietari del castello di Lozzolo fino alla metà del secolo XIX. Il libro è arricchito da molti disegni del bravissimo pittore Vincenzo Pollaci.
Per poter acquistare il libro contattateci: info@loxolensis.it

VITTORIO AVONDO e LOZZOLO
17x24 - pagg 12 - Edizione 2010
Pubblicazione realizzata per il centenerio della scomparsa del famoso pittore e critico d’arte, già proprietario del Castello di Lozzolo.
Per poter acquistare la pubblicazione, contattateci: info@loxolensis.it

GIGGI ZANAZZO, UN LOZZOLESE DE ROMA
17x24 - Pagg 40 - Edizione 2011
Opuscolo che racconta della vita straordinaria di questo poeta romanesco ma di origini lozzolesi in occasione del centenario della sua morte.
Al suo interno si trova anche l’albero genealogico con indicati anche le parentele collaterali oggi ancora residenti a Lozzolo.
Per poter acquistare la pubblicazionei: info@loxolensis.it

VITTORIO AVONDO, dalla pittura al collezionismo, dal museo al restauro.
a cura di Rosanna Maggio Serra & Bruno Signorelli
22x32 - pagg. 225 - edizione Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti, 1997
In questo libro compaiono i contributi che vennero presentati al Convegno "Vittorio Avondo, pittore, collezionista, direttore di museo, restauratore di monumenti", tenutosi a Torino il 27 ottobre 1995, presso la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea.

LA FABBRICA DELLA CHIESA DI SAN GIORGIO DI LOZZOLO
di Angelino Giorzet Carlo & Caligaris Fulvio
17x24 - pagg. 132 - Edizione 2019 - LOXOLENSIS
La storia dell'antica chiesa di S. Giorgio dai documenti ritrovati con i suoi ampliamenti fino alla costruzione della nuova ( inizio anno 1703)

IL CASTELLO DI LOZZOLO, VITTORIO AVONDO E LA SALA DEGLI AMICI
a cura di Angelino Giorzet Carlo
17x24 - pagg. 48 Edizione 2020 - LOXOLENSIS
A dieci anni dalla commemorazione del centenario della sua morte, Lozolensis ha voluto raccogliere le immagini più significative dei dipinti e scritte che si trovano al Castello di Lozzolo e nella sala decorata da Vittorio Avondo e dai suoi amici durante la loro permanenza nella seconda metà del secolo XIX, prima che il degrado impedisca di rivederli dal vivo.